
Ho notato che tutti gli articoli scritti su Patty a ridosso dei suoi concerti non sono altro che comunicati stampa fasulli e infarciti delle bugie che propina lo pseudo ufficio stampa dell'anziana cantante. Vi si legge che la Pravo fa il tutto esaurito in grandi spazi quando al massimo ai suoi concerti accorrono molto meno di mille persone e che nella sua carriera ha venduto oltre 100 milioni di dischi, panzana enorme e facilmente controbattibile;
Il primo disco "La bambola" vendette molto in 45 giri (circa 8 milioni di copie nel mondo) mentre l'album vendicchiò ma nulla di speciale. Il secondo album "Concerto per Patty" andò male e non ebbe seguito all'estero. Gli album "Bravo Pravo" e "cimiteria" non li comprò nessuno tanto da spingere la RCA a non rinnovarle il contratto. Passata all'etichetta Philips incide "Di vero in fondo" che vendette discretamente, ma fu un fallimento dal punto di vista economico visto che se lo produsse da sola insieme agli altri due dischi, passati inosservati, "Si incoerenza" e "Per aver visto..". Poi nel 73 il successo di "Pazza idea", successo solo italiano, poiché in spagna l'album in spagnolo non se lo cagò nessuno. E ancora il successo di "Mai una signora" e "Incontro" della stagione 74-75. Segue il fallimento del disco "Tanto" seguito dall'altro insuccesso "Biafra" (in verità due gran bei dischi). Al successo da 150.000 copie di "Miss Italia" seguono le schifezze di "Munich Album" e "Cerchi"(invenduti) seguiti da "Occulte persuasioni", (invenduto) "Oltre l'eden" (invenduto) e dopo molti anni "Ideogrammi" (invenduto) e quel live osceno di "Bye Bye patty" che ha venduto 300.000 copie (ah se ci fosse la garanzia anche per i cd sai i resi..). poi un buon disco "Notti guai e liberta" che arrivò a 150.000 copie. A seguire una serie di dischi meritatamente invenduti tra i quali l'ultimo e ignobile tributo a Dalida...
Facendo i conti non mi sembra poi una grande carriera.. nulla a che vedere con Milva, Ornella Vanoni o Mia Martini.
Se pensiamo che Rita Pavone ne ha venduti 40 di milioni di dischi nel periodo 1963/1968 e che ha avuto successi nelle classifiche americane, inglesi e di tutto il mondo... è chiaro che quella della Signora Strambelli è una grandissima menzogna.
Non stupisce che poi la sua carriera sia al crepuscolo con i tanti biglietti invenduti del falso evento all'Arena di Verona.
Ci vuole rispetto per i fans.